sabato 25 dicembre 2010
JOT vs SCOUT - SFIDA a MARCELLISE
La Gara con partenza alle 10.00 da Marcellise prevedeva un percorso di circa 4 Km con 10 punti dislocati nella parte SUD della cartina gia sede di diverse gare negli anni scorsi.
Per la JOT erano presenti ALESSANDRO, LEONARDO, GIOVANNI F1 e GIOVANNI F2 mentre la compagine SCOUT era formata da 7 ragazzi + 2 Istruttori.
La Gara con partenza scaglionata ha visto questa griglia:
1° GIOVANNI F1
2° LEONARDO
3° GIOVANNI F2
4° squadra di MICHELE
5° ALESSANDRO
6° squadra di FRANCESCO
7° squadra di CARLO
Dopo soli 40 minuti al traguardo arriva LEONARDO, poi a seguire GIOVANNI F2 con 1' 14''30 GIOVANNI F2 con 1'17,30, ALESSANDRO con 1' 18.
Il Gruppo Scout, dato ormai per diperso arriva compatto dopo 1'34""
VITTORIA NETTA 3-0 e Tutti a casa.
giovedì 23 dicembre 2010
FINALE ANNO AGONISTICO del JOT VERONA
La squadra dopo aver girovagato per tutto il NORD ITALIA in cerca di Lanterne finalmente conclude
quest'anno con la tradizionale cena di fine ANNO.Un GIRO-PIZZA che ha visto il JOT terminare la serata con 7 Panare
Complimenti A TAVOLA sapete essere dei veri CAMPIONI

domenica 14 novembre 2010
MOV VENEZIA 2010

Un JOT ristretto si è presentato Domenica Mattina alla stazione di San Bonifacio con il biglietto obliterato con direzione Venezia.
Giovanni, Roberto e Diego sono gli eroi di questo MEETING di VENEZIA che si aggiungono agli altri 4000 atleti iscritti.
Una giornata splendida ricopre la laguna mentre "i nostri" fanno riscaldamento in uno dei tanti "CAMPI" Veneziani.
I percorsi, tutti impegnativi, fanno divertire gli atleti; (vedi mappa cat. M20-M35)
Classifica e Voti:
Giovanni (voto 6,5) La sua prima gara agonistica a Venezia è molto buona; la categoria MC è tosta come kilometraggio (circa 6Km) ma non lo impensierisce e termina la gara in 74 posizione su 119 atleti con il tempo di 1h e 29. Molto interessanti le scelte di percorso.
Roberto (voto 6,5) Ormai un veterano di questa Manifestazione inizia la gara in scioltezza con una buona andatura e tempi, nella seconda parte un leggero calo. Finisce 120esimo su 178 con il tempo di 1h e 31.
Diego (voto 6 + ) Gara senza gravi errori ma con dei blackout mentali che gli fanno diverse volte perdere la localizzazione. Arriva alla fine fisicamente distrutto con un tempo di 1h e 33 minuti, 38esimo in classifica generale su 51.
lunedì 8 novembre 2010
Centro Storico di TREVISO
Dopo la "lavata" di Domenica scorsa a Trento anche questa gara sembrava indirizzata verso lo stesso scenario meteorologico.
Partenza presto da Verona (7.30) sotto l'acqua, viaggio sotto l'acqua, arrivo sotto l'acqua e poi.... dopo una buona colazione poi niente... GRAZIATI!!
Una gara divertente e anche impegnativa, che ha messo gli atleti del JOT Verona spesso in difficoltà. Vie e viette, portici e canali per non parlare di alcune "farfalle" hanno caratterizzato i percorsi trevigiani.
ll JOT giunto nella "marca" era composto da Leonardo, Giovanni, Alessandro oltre a Roberto e il "Mister" Diego.
La specialità SPRINT della manifestazione non ha favorito le doti da "fondisti" degli atleti del JOT che ugualmente hanno dato il massimo contro il fortissimo schieramento di giovani atleti Trevigiani.
Risultati della Gara e voto:
Alessandro (voto 6,5) si classifica 12° con un tempo di 28' minuti esatti. Buona gara ma qualche imprecisione gli fa perdere diversi minuti importanti.
Giovanni (voto 6) si classifica 12° con 37 minuti. Gara tranquilla senza grandi errori, utile per far esperienza per il futuro.
Leonardo (voto 6,5) si classifica 27° con 38 minuti. La gara sprint nella categoria MA è per atleti "extraterrestri", diversi errori e un pò di confusione non aiutano; buoni qualche intertempo.
Roberto (voto 6) si classifica 21° con 29 minuti. La sprint non è la sua gara ma riesce a mantenere un buon ritmo utile soprattutto in prospettiva Venezia.
Diego (voto 6) si classifica 10° con 25 minuti netti. Gara con diverse imprecisioni, ritmo buono ma non per una sprint. Attendiamo Venezia.
lunedì 1 novembre 2010
Aspettando VENEZIA
... in attesa di vedere la JOT schierata alla partenza in piazza San Marco presentiamo la cartina di gara ..

Centro Storico di TRENTO
Le nubi NERE verso NORD non facevano presagire una giornata di Sole, ma nonostante questo il JOT ha deciso di partire con meta TRENTO.
Tutti con lo stesso percorso gli atleti del JOT, nuovi e "vecchi".
Il nuovo entrato: GIUSEPPE
"I Vecchi": Alessandro, Leonardo, Giovanni e Mister Diego
La Partenza è come di solito in queste gare in MASSA; Tutti schierati e...VIA!!
La gara per tutti é di Tipo LONG, 27 punti dispersi nel Centro Storico di TRENTO.
La gara di divide subito, il Mister parte verso EST, i giovani dalla parte opposta.
La gara molto impegnativa fisicamente consiglia ai JOT una "collaborazione" almeno per la prima parte.
La pioggia inizia subito dopo il VIA e la temperatura di 8° gradi accompagna il JOT per tutta la gara.
47 Minuti x Diego 6 in classifica finale

lunedì 25 ottobre 2010
GRAN FINALE 2010
Dopo la pausa Estiva ed una 2° parte di campionato con gare molto lontane finalmente per il JOT si presentano gare "vicino casa".
Si Comincia con:
- DOMENICA 31 Ottobre con una gara a TRENTO in CENTRO STORICO
Partenza da Vago ore 8.00 - San Martino B.A ore 8.10
Ritorno per le ore 13.30.
per proseguire con:
- DOMENICA 7 Novembre Centro Storico di TREVISO
- DOMENICA 14 Novembre MEETING INTERNAZIONALE di VENEZIA
- DOMENICA 21 Novembre FINALE COPPA VENETO - Centro Storico di CONEGLIANO
sabato 26 giugno 2010
CHIUSO x FERIE
I prossimi impegni "seri" ripartono a settembre; nel frattempo segnaliamo alcune gare "estive" molto interessanti
07 Luglio RECOARO TERME (Vi)
27 Luglio Piedicastello - Doss Trento ( TN )
22 Agosto Serrada di Folgaria ( TN )
Dal 23 al 29 AGOSTO importantissima manifestazione sull'ALTOPIANO di ASIAGO http://www.highlandsopen.com
venerdì 4 giugno 2010
Trofeo Giovani e Provincie Venete
L'appuntamento è importante CAMPIONATI GIOVANILE del VENETO; i più forti Atleti UNDER 21 del Veneto si sfidano per vedere chi è il più FORTE.
E gli ATLETI del JOT accettano la "sfida".
I presenti sono ALESSANDRO P. in M14 - GIOVANNI F. (1) e GIOVANNI F.(2) in M16 e LEONARDO in M18; Coach DIEGO fermo per influenza fa da mentore.
Ebbene si.... Nessun ESORDIENTE, dopo un pò di gare di gavetta è giunta l'ora per tutti di fare il salto di qualità e cimentarsi con la propria CATEGORIA.
Il salto è rischioso, i percorsi sono lunghi e tecnici ma nessuno si tira indietro.
La pioggia che cade fin dal mattino non facilita le cose e il terreno pieno di ortiche e spini rende la gara ancora più EROICA.
Classifica Definitiva Gara:Trofeo Giovani e Provincie Venete Long
Categoria:M14 (Lungh.2900 -dis .0)
Pos..Tempo Nome Anno Società NAZ Punti
1 194 00:29:33 DE NONI Alessandro 1996 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 100,000
2 58 00:33:10 RUMOR Marco 1996 0120 A.S.D.ORIENTEERING G.GALILEI ITA 79,380
3 20 00:33:27 SAVEGNAGO Daniel 1996 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 78,040
4 207 00:35:49 TOCCHET Leonardo 1 997 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 68,070
5 197 00:37:02 MAZZER Francesco 1996 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 63,670
6 6 00:39:00 BRANDOLESE Alessio 1997 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 57,410
7 79 00:40:12 ZANATTA Filipppo 1997 0508 A.S.S.ORIENTEERING MALIPIE ITA 54,030
8 192 00:42:19 CUDICIO Mattia 1996 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 48,760
9 177 00:46:31 GAVAGNIN Marco 1996 0508 A.S.S.ORIENTEERING MALIPIE ITA 40,360
10 80 00:47:42 ZORZI Stefano 1996 0508 A.S.S.ORIENTEERING MALIPIE ITA 38,380
11 204 00:49:04 Alessandro P. 1997 0056 A.S.D.ORIENT EXPRESS VERON ITA 36,270
12 84 00:53:49 GRETTI Alex 1996 0646 A.S.D.FONZASO ITA 30,150
Categoria:M16 (Lungh.4100 -dis .0)
Pos. . Tempo Nome Anno Società NAZ Punti
1 193 00:37:16 D`Errico Loris gioele 1994 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 100,000
2 8 00:39:03 CORATO Marco 1 995 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 91,070
3 39 00:43:44 DE BIASI Raffaele 1995 0118 ORIENTEERING MIANE `87 ITA 72,610
4 24 00:45:31 TONOLO Francesco 1995 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 67,030
5 77 00:47:20 FAGGIAN Marco 1995 0508 A.S.S.ORIENTEERING MALIPIE ITA 61,990
6 43 00:53:06 BIASIOLO Mattia 1995 0120 A.S.D.ORIENTEERING G.GALILEI ITA 49,260
7 55 00:59:22 ROSATO Luca 1995 0120 A.S.D.ORIENTEERING G.GALILEI ITA 39,410
8 2 01:08:09 BIANCHETTI Simone 1995 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 29,900
9 206 01:52:46 GIOVANNI F(1) 0056 A.S.D.ORIENT EXPRESS VERON ITA 10,920
Categoria:M18 (Lungh.5300 -dis .0)
Pos.. Tempo Nome Anno Società NAZ Punti
1 83 00:44:24 DE BACCO Giacomo 1993 0646 A.S.D.FONZASO ITA 100,000
2 191 00:46:41 COMUZZI Francesco 1993 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 90,460
3 16 00:48:17 MARCATI Niccolo` 1993 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 84,560
4 129 00:59:38 PEGORER GIULIO 0113 C.S.I.ORIENTEERING TREVISO ITA 55,440
5 210 01:12:51 VETTOREL Elia 1993 0147 ORIENTEERING TARZO A.S.D.ITA 37,150
6 52 01:13:21 PENAZZATO Andrea 1992 0120 A.S.D.ORIENTEERING G.GALILEI ITA 36,640
7 205 01:13:35 LEONARDO G. 0056 A.S.D.ORIENT EXPRESS VERON ITA 36,410
18 ==SQ== MUNARETTO Marco 1994 0130 A.S.D.EREBUS ORIENTAMENTO ITA 0,000
Per la prima volta dall'inizio dell'Anno Agonistico nessun Podio per il JOT ma buone prestazioni che fan bene sperare per il FUTURO
ALESSANDRO P. VOTO 7-
Il tempo gara è in pò alto causato forse da un percorso di gara FISICO e da qualche sbavatura su qualche punto. Una giornata storta capita a tutti.
GIOVANNI F. (1) VOTO 7
Per lui il salto di categoria è doppio; dall'ESORDIENTE all' M16 la differenza è molta sceglie quindi una gara prudente evitando di strafare... Molto buono
Anche per lui il salto è difficile; mezzo voto in meno perche a causa di problemi di salute non termina la gara. Ti aspettiamo alla prossima per la rivincita.
Una categoria impegnativa l'aveva già affrontata in LESSINIA e quindi del JOT era quello più pronto mentalmente e fisicamente. Il percorso identico all' M35 non lo spaventa e termina con un buonissimo tempo. Le scelte gara più difficili sono state passare tra gli spini o le ortiche.

mercoledì 5 maggio 2010
CLASSIFICA dopo primi MESI di GARE
martedì 4 maggio 2010
2 g della LESSINIA - 2 Tappa


lunedì 3 maggio 2010
2 gg della LESSINIA 2010 - 1° Tappa





sabato 24 aprile 2010
CAMPIONATO VENETO MIDDLE - Velo d'Astico (VI)
La giornata si presenta subito impegnativa; si parte da VERONA sotto una leggera pioggia, il ritrovo gara dista circa 20 minuti in salita dal parcheggio Auto e poi ci vogliono altri 25-30 Minuti di salita per arrivare in PARTENZA.. una sofferenza!!
I primi a partire sono DIEGO e ALESSANDRO ristettivamente in M35 e M12 (loro categoria ufficiale) poi dopo circa 45 minuti ROBERTO in M35 e LEONARDO in ESORDIENTE
I terreno di gara è reso impegnativo dalla fango e la pioggia da un pò di fastidio agli Atleti.
I risultati finali però sono molto Buoni per tutti
ALESSANDRO: VOTO 8
Si piazza al 3° posto FINALE dopo una gara sempre al comando; un errore al 7 punto gli impedisce di Salire sul gradino + alto del podio
LEONARDO: VOTO 7--
Il primo punto decide di farsi una passeggiata (invece di correre), quando decide di far sul serio è troppo tardi e si deve accontentare dell '8 posto. La prossima volta + concentrazione.
ROBERTO: VOTO 6/7
Gara tranquilla senza strafare. Migliorare è sempre possibile
DIEGO: VOTO 6/7
Buona gara fino a metà poi alcuni errori di stanchezza lo fanno scendere in classifica; finisce ugualmente nei TOP TEN e 7 tra i veneti.
TUOR VERONESE - 1° TAPPA - LAVAGNO
Gara svoltasi sulla cartina di LAVAGNO aggiornata per l'occasione.
Tutti i presenti si sono schierati nella categoria M15.
Gara a sequenza libera su un percorso misto collinare con punti nell'abitato di LAVAGNO e sulla collina posta ad EST
I percorsi sono risultati mediamente lunghi per tutte le categorie ma la bella giornata non ha fatto sentire la fatica.
La Classifica FINALE è cosi composta:
Tosadori Federico 42”10
De Fusto Matteo 42”38
Gaspari Leonardo 1’00”26
Merci Ivana 1’02”19
Ferrara Giovanni 1’05’17
Ferrari Giovanni 1’05”38
Benini 1’22”55
Caucchiolo 1’22”55A
nselmi Tommaso 1’38”14
De Monte Lonardo 1’38”17
Zamboni Andrea 1’40”09
Finale CAMPIONATO VICENTINO - ORGIANO
3° Prova CAMPIONATO VICENTINO - ORGIANO (VI)
Il JOT composta da Alessnadro P. e Matteo DF accompagnati dal Mister-Autista DIEGO hanno partecipato ad inizio Marzo alla FINALE del Campionato Vicentino.
Gara con formula di gara Mista (sequenza libera-obligatoria) su un percorso impegnativo per l'inizio dell'anno.
Cosi sono andati inostri Campioni:
ALESSANDRO: VOTO 7
Dopo aver vinto con facilità le 2 gare del circuito nella categoria Esordienti prova questa volta il salto nella categoria superiore e con il tempo di 41.45 si piazza in un buon 7 posto generale.
Alla fine verrà premiato come MIGLIOR ATLETA del CAMPIONATO nella CATEGORIA ESORDIENTI
MATTEO: VOTO 7
Dopo qualche mese di assenza torna alle gare. Buono il risultato (6 posto) come prima gara dell'anno, con 41.09 si piazza davanti al compagno di squadra.
lunedì 15 febbraio 2010
2* PROVA CAMPIONATO VICENTINO
Il poco Preavviso ha causato poca affluenza di atleti soprattutto nelle categorie giovanili mentre per le categorie maggiori buona presenza dei soliti irriducibili
Il JOT- Verona iscritto in origine con 5 atleti si presenta al VIA con il solo PADOVANI A.;
Gara di tipo SPRINT (1500 metri) con 11 punti su un terreno reso pesante e scivoloso dal fango presente in tutto il PARCO.
Il percorso, se il terreno l’avesse concesso, sarebbe stato utile per provare alcuni “tagli” invece per evitare di impantanarsi molti hanno scelto i sentieri per raggiungere le LANTERNE.
PADOVANI A. VOTO 7
Gara corretta senza sbavature; una piccola indecisione sul 1° punto ma niente di grave. Ritmo di gara Buono come il tempo finale 11’.30”
L’assenza di avversari non può dare un valore chiaro alla sua prestazione, sicuramente la categoria ESORDIENTI comincia ad essere un po’ stretta ed è quasi ora per un salto tra i più Grandi.

domenica 24 gennaio 2010
CREAZZO 2 il RITORNO e la VENDETTA
Il J.O.T. (Junior Orienteering Team) Verona ridotto a causa si mille impegni e imprevisti è tornato in terra vicentina dopo l'anomala gara del weekend scorso per riprendersi "i podi" che gli spettano.
La Formazione oggi vede il sempre presente ALESSANDRO P. (2 gare su 2) e LEONARDO G. oltre a DIEGO come Coach-Accompagnatore.
PARTENZA e VIA e subito 1..2.. PODI nella Categoria Esordiente.
I cartellini esporti all'arrivo non sbagliano 1° ALESSANDRO con 34.29 e 2° LEONARDO staccato di solo 26 secondi, dietro il vuoto (3 minuti al 3° ...)
ALESSANDRO P. : VOTO 9
Alla sua 1° Gara Reale ci piazza subito sul gradino + alto del podio. Una gara attenta con poche sbavature. Pochi commenti quando uno VINCE. BRAVO!!
LEONARDO G.: VOTO 8/9
...e Leonardo C'E'!!.. il gradino + alto però è troppo piccolo per salirci in 2.. Si deve quindi accontantare del 2° posto (e di 1/4 di voto in meno) anche se quei 26" di distacco chiedono subito VENDETTA.
DIEGO: VOTO 6
Gara Anonima condita da 3 grossi errori (2 in zona Punto e 1 per scelta di percorso) che gli fanno perdere 5 minuti sicuri. Le gambe imballate dal freddo non hanno girato come dovevano... speriamo la prossoma volta
CLASSIFICA GENERALE GARA CREAZZO
http://www.erebusvicenza.it/public/ve5343_Classifiche%20Gara%20Regionale%20Creazzo%20240110.pdf
domenica 17 gennaio 2010
Sabato 16 Gennaio 2010 - CREAZZO

Delle CATEGORIE un pò discutibili hanno visto i 4 Atleti gareggiare nello stesso percorso senza considerare i quasi 20 anni di differenza.
Diamo lo stesso un voto non considerando il piazzamento in classifica generale ma facendo un raffronto con le REALI CATEGORIE di appartenenza.
FEDERICO: VOTO 8
Ha trovato subito il "TRENINO" dei più forti e si è quindi accodato. Più che buono il suo passo di GARA che lo ha fatto terminare 6 in Classifica Generale e 1° nella sua "Reale Categoria" con distacchi abissali dal secondo. La prossima volta vediamo se scegliendo lui il percorso avrà lo stesso risultato. Cartellino GIALLO per un PUNTO MANCANTE
ALESSANDRO: VOTO 8
A differenza di Federico ha scelto di fare il percorso da solo senza seguire gli altri. (questo gli da mezzo voto di più). Il percorso troppo lungo (circa 7km) per la sua età l'ha messo in difficoltà però ha stretto i denti portando a termine una buona gara.
DIEGO: VOTO 7-
Gara a buon ritmo (per l'inizio stagione) e senza errori; i secondi persi durante la gara ad aiutare alcuni bambini in difficoltà orientistica gli impediscono di salire sul podio.
ROBERTO: VOTO 6 1/2
Una scelta di percorso non felice lo rallenta del "traffico" dei primi punti; il resto della gara è tranquilla senza mai spingere più di tanto.